Il mio primo Zandakai fu misto di "che è sta roba?" "Che dicono"? ma anche di grande curiosità. Si parlava di Budda, Felicità, Karma, tutti argomenti di cui ero sempre stata affascinata. In particolare il Karma. Ho sempre pensato che tutto quello che fai, pensi, dici ha un suo effetto. Positivo o negativo. Il giorno dopo, ho cercato su internet informazioni relative alla Soka Gakkai. Ho trovato di tutto. Da "no alla soka gakkai" a testimonianze di persone che recitano da anni e ne sono soddisfatte. Ed ecco la domanda: sono finita in una di quelle sette che ti fanno il lavaggio del cervello? Che ti obbligano a dare tutti i tuoi soldi per il bene della causa? Mi sono sempre ritenuta una persona in grado di pensare con la propria testa. Non sono facilmente influenzabile, anzi... Quindi mi sono detta: vediamo, proviamo, leggiamo, informiamoci, frequentiamo. Se poi si mette male, molliamo tutto. In fondo, da brava psicologa, ho anche le armi per potermi difendere.
E così, alla fine, a maggio 2011 ho preso il mio Gohonzon.
e non solo.....
Dopo quasi 30 anni ho ripreso il rapporto con mia sorella maggiore scoprendo che anche lei recita da più di 20 anni.
Torniamo al motivo per cui ho creato questo blog. Durante il mio viaggio a Kamakura, mi sono chiesta cosa potessi fare per Kosen Rufu e la risposta è stata proprio quella di creare questo blog per dare voce a tutti i membri che desiderano scrivere la loro esperienza, un loro pensiero.
Quindi un grazie a tutte le persone che contribuiranno alla crescita e sviluppo di questo blog.
E alla verità sulla Soka Gakkai
....in effetti dopo 30 anni che non vedevo la mia famiglia volevo che mia mamma recitasse almeno un daimoku prima di morire,invece mi sono ritrovata con una sorella buddista,proprio come un boomerang la causa che avevo posto mi e'tornata indietro come un effetto immediato.E' vero che a volte la soka gakkai e' malvista sopratutto in giappone, questo mi fa capire che non va presa alla leggera ,questo insegnamento e' concreto ,il saggio se ne rallegra lo stupido indietreggia.
RispondiEliminacome in tutte le situazioni... c'e' chi dice bene c'e' chi dice male dipende da cosa cerchiamo noi...io non indietreggio voglio scoprire cio' che mi e' stato offerto. mi complimento con te anny x questa bella sorpresa di sapere quanto sei cresciuta nella fede.. ai colto proprio l'opportunita' che ti e' stata data..e come dice il nostro maestro ikeda...la conoscenza e' luce,l'ignoranza e' oscurita'.una persona che non si stanca d'imparare e' bella e piacevole. continuando a imparare si puo' approfondire il significato della vita...un bacione...
RispondiElimina