lunedì 15 aprile 2013

Giorno per giorno

Non si può godere dei possedimenti materiali dopo la morte. Ma chi è ricco di forza vitale potrà utilizzare i tesori dell'universo esistenza dopo esistenza, godendosi un viaggio di eterna felicità. Questa è la vera prova della vittoria nella vita.

mercoledì 10 aprile 2013

Nicheren Daishonin: Sui quattro stadi della fede e i Cinque stadi della pratica

Le parole del Daishonin sono eterni principi guida di portata universale. Ed è fondamentale che i membri della divisione giovani acquisiscano basi solide nello studio del buddismo. La pratica e lo sai studio sono vitali. Un atteggiamento apatico non ci permetterà di completare questi due cammini. Ciò sarebbe molto triste.

domenica 7 aprile 2013

26/05/2012 Il mio Gohonzon



















Non inseguire il passato, 
Non sperare inultimente nel futuro. 
Il passato è già trascorso 
e il futuro non è ancora arrivato. Esamina a fondo le circostanze presenti nella realtà. 
Una persona che, senza vacillare,
senza turbarsi, 
ha compreso chiaramente il presente 
ha elevato di un gradino il suo stato. 
Concentrati semplicemente 
su quello che deve essere fatto oggi.

La nascita di questo blog

Il mio primo Zandakai fu misto di "che è sta roba?" "Che dicono"? ma anche di grande curiosità. Si parlava di Budda, Felicità, Karma, tutti argomenti di cui ero sempre stata affascinata. In particolare il Karma. Ho sempre pensato che tutto quello che fai, pensi, dici ha un suo effetto. Positivo o negativo. Il giorno dopo, ho cercato su internet informazioni relative alla Soka Gakkai. Ho trovato di tutto. Da "no alla soka gakkai" a testimonianze di persone che recitano da anni e ne sono soddisfatte. Ed ecco la domanda: sono finita in una di quelle sette che ti fanno il lavaggio del cervello? Che ti obbligano a dare tutti i tuoi soldi per il bene della causa? Mi sono sempre ritenuta una persona in grado di pensare con la propria testa. Non sono facilmente influenzabile, anzi... Quindi mi sono detta: vediamo, proviamo, leggiamo, informiamoci, frequentiamo. Se poi si mette male, molliamo tutto. In fondo, da brava psicologa, ho anche le armi per potermi difendere.


E così, alla fine, a maggio 2011 ho preso il mio Gohonzon. 
e non solo.....
Dopo quasi 30 anni ho ripreso il rapporto con mia sorella maggiore scoprendo che anche lei recita da più di 20 anni. 

Torniamo al motivo per cui ho creato questo blog. Durante il mio viaggio a Kamakura, mi sono chiesta cosa potessi fare per Kosen Rufu e la risposta è stata proprio quella di creare questo blog per dare voce a tutti i membri che desiderano scrivere la loro esperienza, un loro pensiero. 
Quindi un grazie a tutte le persone che contribuiranno alla crescita e sviluppo di questo blog.
E alla verità sulla Soka Gakkai